CELESTE MALFATTA

CELESTE MALFATTA

BOZZA

TESTO IBRIDO: GIORGIO VIALI


Scena A: Un Bar a Padova

Fotografia 1: Chiara e l'amica al bar - Soggetti: Chiara (20 anni, capelli castani e lunghi, vestita con un top bianco e jeans strappati) e l’amica (20 anni, capelli biondi e corti, indossa un vestito estivo colorato). - Dialogo: - Chiara: "Hai già pensato a cosa fare dopo l'università?" - Amica: "Non ancora, sono un po' persa." - Chiara: "Che ne dici di venire con me a Milano nel fine settimana?" - Amica: "Cosa vuoi fare a Milano?" - Chiara: "Andare a fare shopping!" - Amica: "Mi dispiace, non posso." - Outfit: Chiara in look casual, l’amica in un vestito più elegante. - Scenografia: Un bar affollato con tavolini all’aperto, piante in vaso e decorazioni moderne.

Scena B: Stazione ferroviaria di Padova

Fotografia 2: Chiara al telefono - Soggetti: Chiara (stessa di prima, ora con una giacca leggera) che parla al telefono. - Dialogo: - Chiara: "Ehi, vuoi venire a Milano con me?" - Amica: "Non posso, ho un impegno." - Outfit: Giacca leggera sopra il top bianco e jeans. - Scenografia: Stazione ferroviaria affollata, banchi dei biglietti e treni in partenza.

Fotografia 3: Chiara mentre scrive messaggi - Soggetti: Chiara intenta a digitare sul suo smartphone. - Dialogo: (Pensieri di Chiara) "Speriamo che qualcuna risponda…" - Scenografia: Panca della stazione con gente che passa, atmosfera frenetica.

Scena C: Un Centro Estetico

Fotografia 4: Chiara nella saletta d'attesa - Soggetti: Chiara e la receptionist (30 anni, capelli corti, in uniforme elegante). - Dialogo: - Receptionist: "Ho appena visitato Milano, era fantastica!" - Chiara: "Davvero? Questo è un segno, devo andarci!" - Outfit: Chiara in abbigliamento casual, la receptionist in divisa. - Scenografia: Saletta di attesa con poltrone comode e riviste di moda.

Fotografia 5: Chiara al telefono - Soggetti: Chiara riceve una telefonata. - Dialogo: - Amica: "Ho sentito che c'è il DJ WhiteIk a Milano sabato, vuoi andarci?" - Chiara: "Assolutamente!" - Scenografia: Stessa saletta d’attesa, con poster di trattamenti estetici.

Scena D: Una Strada centrale di Padova

Fotografia 6: Chiara al telefono - Soggetti: Chiara (ora in giacca di pelle) al telefono con un uomo. - Dialogo: - Uomo: "Ti aspetto sabato sera in discoteca." - Chiara: "Mi dispiace, non posso. Problemi familiari." - Outfit: Giacca di pelle, t-shirt e jeans. - Scenografia: Strada affollata, negozi e passanti.

Scena E: Un camerino di un Centro commerciale

Fotografia 7: Chiara nel camerino - Soggetti: Chiara mentre riceve una telefonata. - Dialogo: - Sconosciuto: "Ci vediamo alle 20.00 nel parcheggio?" - Outfit: Abiti vari appesi intorno, Chiara indossa un top che sta provando. - Scenografia: Camerino con specchio e luce brillante.

Scena F: Parcheggio interrato

Fotografia 8: Chiara incontra un uomo - Soggetti: Chiara e un uomo misterioso (30 anni, in abbigliamento scuro). - Dialogo: - Uomo: "È la prima volta?" - Chiara: "Sì." - Outfit: Chiara in un look casual ma elegante. - Scenografia: Parcheggio interrato con luci al neon.

Scena G: Un caffè all'aperto, Milano

Fotografia 9: Chiara e l'amica a Milano - Soggetti: Chiara (ora vestita in modo più trendy) e l’amica. - Dialogo: - Amica: "Sei sicura di essere ok?" - Chiara: "Sì, tutto bene!" - Outfit: Chiara in un top alla moda e pantaloni eleganti, l’amica in un vestito estivo. - Scenografia: Caffè all'aperto con vista su una piazza affollata, sole splendente.

Scena H: Discoteca di Milano, notte

Fotografia 10: Chiara entra nella discoteca - Soggetti: Chiara (ora Celeste) che attraversa la folla. - Dialogo: (Pensieri di Chiara) "Che atmosfera!" - Outfit: Abito scintillante e scarpe con tacco. - Scenografia: Discoteca vibrante con luci colorate e gente che balla.

Fotografia 11: Messaggio ricevuto - Soggetti: Chiara che guarda il suo cellulare. - Dialogo: "Sei pronta per il tuo primo lavoro?" - Scenografia: Atmosfera frenetica della discoteca intorno a lei.

Scena I: Backstage, discoteca

Fotografia 12: Chiara incontra il DJ - Soggetti: Chiara e WhiteIk (30 anni, in abbigliamento da DJ). - Dialogo: - WhiteIk: "Stasera hai un compito speciale." - Outfit: Chiara in abito elegante, WhiteIk in t-shirt e jeans. - Scenografia: Backstage con attrezzature musicali e luci soffuse.

Scena J: Un hotel, Milano

Fotografia 13: Chiara sul letto - Soggetti: Chiara seduta sul letto, con cellulare in mano. - Dialogo: (Pensieri di Chiara) "Chi sono ora?" - Outfit: Abbigliamento comodo e casual. - Scenografia: Camera d'hotel moderna e minimalista, con vista sulla città.


CELESTE MALFATTA

BOZZA

TESTO IBRIDO: GIORGIO VIALI

PELUCHE

PELUCHE

GIORGIO VIALI

Titolo: "Sogni di Luce e Ombra"

Genere: Drammatico/Fantastico

Ambientazione: Una città notturna, un mix di luci al neon, strade deserte e angoli nascosti. I colori sono saturi, i suoni amplificati, e il confine tra realtà e sogno è sfumato.

SCENA 1: LA CAMERA DI ARISTEA

(La camera è un miscuglio di oggetti personali, vestiti sparsi, e schermi di computer. La luce è fioca. Aristea, una giovane donna con occhi profondi, è davanti al suo laptop, truccata in modo eccessivo ma con un’innocenza che traspare.)

NARRATORE (voce fuori campo): Nel cuore pulsante della modernità, dove il desiderio si fonde con la solitudine, vive Aristea, un’anima dispersa in un mare di pixel e promesse…

(Aristea guarda la webcam, un sorriso forzato sui labbra. È pronta ad “esibirsi”. I suoi occhi tradiscono la fragilità.)

ARISTEA: (Battendo le palpebre) Ciao a tutti, benvenuti nel mio mondo…

(Aperta a un’utenza invisibile. Le sue parole si intrecciano con una musica triste e onirica.)

SCENA 2: FLASHBACK - L'INFANZIA DI ARISTEA

(Un flashback la mostra bambina, che gioca nel cortile di una casa brutta, circondata da adulti che ridono ma non ascoltano. Basta un attimo per capire che non è felice.)

NARRATORE: Un'infanzia segnata da sogni spezzati, da un’assenza di affetto. Crescere in un mondo dove l’amore è un’illusione…

(La piccola Aristea cerca conforto in un peluche, mentre la camera si affievolisce nel buio.)

SCENA 3: RITORNO ALLA CAMERA

(Aristea sorride, ma i suoi occhi assorbono le lacrime non versate. Le sue performance sono scenari di fantasia, ma in lui c’è solo isolamento.)

ARISTEA: (Rivolgendosi alla webcam) Oggi vi mostrerò… i miei segreti. (Un sussurro) O forse solo i miei tormenti…

(La chat è piena di emoji e commenti provocatori. Aristea tossisce, sentendo il peso della sua doppia vita.)

SCENA 4: INCONTRO CON UN CLIENTE

(Un incontro notturno in un caffè solitario, dove i clienti digitali diventano reali. Un uomo anziano, con sguardo affilato, siede al tavolo.)

UOMO: (Sorriso storto) La tua arte è una merce rara, sai? Ma vale solo se può essere spogliata…

(Aristea si irrigidisce, ma accenna a un sorriso.)

ARISTEA: E che ne sarà della poesia, se si vende?

(L'uomo avanza, cercando di rapirle l'innocenza. La tensione è palpabile.)

SCENA 5: IL MONDO ONIRICO DI ARISTEA

(Dopo l’incontro, Aristea chiude gli occhi. La scena svanisce in sogni ondeggianti, un mondo colorato e grottesco, popolato da figure bizzarre e fantasmi del suo passato.)

FANTASMA DELL’INNOCENZA: (Voce eterea) Perché cerchi nei corpi ciò che è già perduto nel cuore?

(Aristea danza tra i fantasmi, ogni passo è un ricordo. La musica cresce, le luci lampeggiano in un crescendo di tensione.)

SCENA 6: RIVELAZIONE

(Aristea, nel suo mondo onirico, si concede un momento di chiarezza. Il peso della sua scelta le attraversa il viso.)

ARISTEA: (Francesca, quasi in lacrime) Sono io l’artista o solo il quadro…?

(Le figure sfocate danzano attorno a lei, mentre una nuova consapevolezza inizia a farsi avanti.)

SCENA 7: FINE DELLA PERFORMANCE

(Aristea si sveglia nel suo letto, il laptop ancora acceso. La chat è silenziosa. Solo un riflesso di luminescenza rimane.)

NARRATORE: E così, in un mondo che stravolge i sogni, Aristea si chiede… La vera performance non è forse quella di vivere?

(Si allontana dalla webcam, spegnendo la luce. Il buio avvolge la stanza, ma una luce di speranza freme nell’oscurità.)

GIORGIO VIALI - TESTI, INTERAZIONI, IDEE PER PROGETTI. PER COLLABORAZIONI, INFO, CANDIDATURE CONTATTARE GIORGIO VIALI SULLE VARIE PIATTAFORME IN CUI E' PRESENTE

DISCLAIMER

IL CONTENUTO presente in questa pagina web è il risultato di un'INTERAZIONE tra GIORGIO VIALI e un'INTELLIGENZA ARTIFICALE. IL TESTO GENERATO potrebbe NON essere accurato e NON è stato sottoposto a verifica. SI CONSIGLIA di utilizzare le informazioni con cautela e di fare riferimento a fonti affidabili per conferme e approfondimenti.

Nell'era dell'intelligenza artificiale, la capacità di elaborare PROMPT efficaci è diventata una competenza. I prompt agiscono come delle chiavi che aprono la porta a un vasto universo di risposte, generando contenuti e soluzioni su misura. Ciò che conta, in questo contesto, non è tanto il risultato testuale finale quanto la qualità e la precisione delle istruzioni fornite. Un buon prompt è in grado di guidare l'IA verso risposte più pertinenti e utili, trasformando la comunicazione in un dialogo costruttivo e orientato agli obiettivi. Questo shift di focus ci invita a riflettere sull'importanza del processo creativo e strategico, piuttosto che sul prodotto finale, enfatizzando l'interazione uomo-macchina come una nuova forma di collaborazione creativa.