MINUSCOLA PRO

MINUSCOLA PRODUZIONE

COMUNICATO STAMPA

Per immediata pubblicazione

Minuscola Produzione: Una Rivoluzione Estetica nel Cuore dei Media Contemporanei

Vicenza, [06/12/2024] – In un mondo sovraffollato di immagini e narrazioni preconfezionate, nasce Minuscola Produzione, una nuova entità creativa che si propone di esplorare le frontiere dell’estetica e della comunicazione visiva attraverso una lente non convenzionale. Fondata da Giorgio Viali nel fertile terreno del Veneto, Minuscola Produzione si erge come un laboratorio di idee, un crocevia di sperimentazione e innovazione.

Ispirandoci alla teoria estetica di Arthur Danto, che sostiene che l'arte non ha limiti definiti e può manifestarsi in qualsiasi forma, noi di Minuscola Produzione ci proponiamo di distruggere le barriere tra i generi e i formati. I nostri progetti, che spaziano dalla fotografia ai video, fino a performance ibride, sono concepiti per sfidare le convenzioni e stimolare una riflessione profonda sulla realtà contemporanea. In questo contesto, ci ispiriamo ai lavori di registi moderni come Apichatpong Weerasethakul e Maya Deren, i cui approcci onirici e non lineari hanno ridefinito le possibilità del linguaggio cinematografico.

Nel nostro viaggio, ci avvaliamo anche dell’intelligenza artificiale, non come sostituto della creatività umana, ma come strumento di potenziamento. Ogni progetto inizia da un impulso creativo genuino, dove l’apporto umano è fondamentale. La nostra ambizione è quella di creare opere che non solo raccontano storie, ma che invitano a una partecipazione attiva dello spettatore, evocando l’idea di un’arte relazionale, come sostenuto da Nicolas Bourriaud nel suo concetto di "Estetica relazionale".

Minuscola Produzione non è guidata dal profitto, ma da un fervente desiderio di collaborazione e condivisione. Crediamo fermamente che l’arte e la comunicazione possano essere catalizzatori per il cambiamento sociale e stimolare una nuova coscienza collettiva. In un’epoca in cui l'arte e la mediazione culturale sono sempre più commercializzate, la nostra sfida è quella di restituire voce e spazio a formati ibridi e autentici, che si pongano in dialogo con la comunità.

Invitiamo tutti a seguirci in questa avventura, a scoprire le nostre opere e a partecipare attivamente ai nostri progetti. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, visitate il nostro sito web:

www.minuscola.pro

Contatti: Giorgio Viali

Minuscola Produzione

Email: info@minuscola.pro

MINUSCOLAPRO #MINUSCOLAPRODUZIONE #MINUSCOLA

CINEMA SOCIALE

enter image description here

CINEMA SOCIALE

Cinema Sociale sviluppa Progetti Visivi Precari. Progetti di Fotografia, Video e Cinema. Dove l'elemento significativo, culturale, stà nelle Relazioni che si sviluppano dentro un Micro Gruppo che elabora e produce Contenuti Visivi.

Il valore del Cinema è, in questo caso, nelle Interazioni sociali. In MicroRelazioni significative anche se precarie e veloci.

In una società dove le interazioni sociali non convenzionali sono sempre più assenti, in un contesto civico e socialmediatico in cui il Modello e il Paradigma è sempre di più il Singolo, e la Carenza di Relazioni influisce sulle persone, Cinema Sociale elabora occasionali Percorsi e Progetti visivi che investono su Micro Relazioni e Micro Interazioni nella definizione e costruzione di Storie, di Fotografie, di Contesti e di Sequenze visive.

La Costruzione e Definizione di Micro Gruppi e Progetti è perlopiù casuale. Fuori da circuiti convenzionali e fuori da paradigmi di normalità e non normalità.

La partecipazione prevede che ogni componente abbia un "Ruolo".

Come Modello o Modella. Come Attrice e Attore. Come Performer. Come Comparsa. Come Videomaker. Come addetto Comunicazione, Stampa o Marketing. Come Costumista. Come Fotografo. Come Regista o Aiuto Regista.

CINEMA SOCIALE - UN'IDEA DI GIORGIO VIALI

CONTATTI: giorgioviali@gmail.com

MOSTRA DEL CINEMA - www.MostradelCinema.com

IMMAGINE: Agnello Sacrificale - Sacrificial Lamb L'agnello è il simbolo dell'innocenza, della semplicità e della mitezza, e destinato pertanto al ruolo di vittima sacrificale.

GIORGIO VIALI

AUTORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER, VIDEOMAKER, SCENEGGIATORE - ROMANZO, DRAMMA, PSICODRAMMA, RACCONTO, FOTORACCONTO, FOTOROMANZO, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI - FOTORITRATTO, FOTOSERVIZIO, VIDEAZIONI - CINEMA, TEATRO, PERFORMANCE, SOCIAL MEDIA.

INDIPENDENTE PRECARIO - VICENZA

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: GIORGIOVIALI

CINEMA #CASTING #SERVIZIOURBANO #CINEMASOCIALE #LIETOFINE #GIORGIOVIALI #VENETOFILM #MEDIAMETROPOLI #VICENZA #PADOVA #VERONA #TREVISO #CONTROVISIONE #CORPOSOCIALE #USOIMPROPRIO #MONOTEATRO #MONOLOGO #FOTOGRAFIA #SOCIALMEDIA #SOTTOCOSTO #SOCIOLOGIA #TEATRO #EURIDICESTREAM #PERSEFONE #ORFEO #ANTISTATO

CAPITALISMO VISIVO

enter image description here

CAPITALISMO VISIVO

CORPO SOCIALE - SOTTOCOSTO - USO IMPROPRIO

GIORGIO VIALI

Fredric Jameson mette radicalmente in discussione le convenzionali idee della sinistra su ciò che costituisce una società emancipata. Nel volume sostiene, tra le altre cose, l’importanza di una nuova forma di coscrizione universale, il pieno riconoscimento dell’invidia e del risentimento come sfide fondamentali per qualsiasi società comunista, nonché l’accettazione dell’impossibilità di superare la divisione tra lavoro e tempo libero. Secondo Jameson, per creare un nuovo mondo occorre innanzitutto cambiare il modo in cui lo si immagina: smettendo di sognare una società emancipata, l’autore innesca un dibattito stimolante sulle possibili alternative al capitalismo globale.

Agenzia Psicoanalitica di Collocamento, gestirà e organizzerà tutte le forme di occupazione nonché tutte le forme di terapia personali e collettive (p. 165)

GIORGIO VIALI

AUTORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER, VIDEOMAKER, SCENEGGIATORE - ROMANZO, DRAMMA, PSICODRAMMA, RACCONTO, FOTORACCONTO, FOTOROMANZO, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI - FOTORITRATTO, FOTOSERVIZIO, VIDEAZIONI - CINEMA, TEATRO, PERFORMANCE, SOCIAL MEDIA.

INDIPENDENTE PRECARIO - VICENZA

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: GIORGIOVIALI

CINEMA #CASTING #SERVIZIOURBANO #CINEMASOCIALE #LIETOFINE #GIORGIOVIALI #VENETOFILM #MEDIAMETROPOLI #VICENZA #PADOVA #VERONA #TREVISO #CONTROVISIONE #CORPOSOCIALE #USOIMPROPRIO #MONOTEATRO #MONOLOGO #FOTOGRAFIA #SOCIALMEDIA #SOTTOCOSTO #SOCIOLOGIA #TEATRO #EURIDICESTREAM #PERSEFONE #ORFEO #ANTISTATO

POLITICA DEI CORPI

enter image description here

POLITICA DEI CORPI

CORPO SOCIALE - IMMAGINE - CORPO - GIORGIO VIALI

La Politica dei Corpi è un'approccio che considera il corpo come uno spazio politico e sociale. Si tratta di analizzare come il corpo viene rappresentato e contestualizzato all'interno delle dinamiche di potere, delle politiche del dominio e della liberazione. Nella società contemporanea, l'immagine del corpo è stata commodificata e manipolata per scopi politici ed economici. La Politica Fotografica e Visiva si focalizza sul modo in cui le immagini del corpo vengono utilizzate per veicolare messaggi politici e sociali. La fotografia, il cinema e i social media sono mezzi di comunicazione potenti che hanno il potere di influenzare le percezioni e le narrazioni sul corpo. La Politica dei Corpi cerca di sfidare le norme sociali e culturali che limitano l'autonomia e l'autodeterminazione del corpo. Essa cerca di promuovere una "nuova Sessuazione del mondo", in cui il corpo non sia più uno strumento di controllo e oppressione, ma un mezzo per l'espressione e la libertà individuale e collettiva. In conclusione, la Politica dei Corpi si pone l'obiettivo di esaminare e trasformare le dinamiche di potere e di liberazione associate al corpo. Attraverso la Politica Fotografica e Visiva, la fotografia e il cinema diventano strumenti di critica e trasformazione sociale, in grado di influenzare la percezione del corpo e promuovere una società più inclusiva e emancipata.

Body politics is an approach that considers the body as a political and social space. It involves analyzing how the body is represented and contextualized within dynamics of power, domination, and liberation. In contemporary society, the image of the body has been commodified and manipulated for political and economic purposes. Visual and photographic politics focus on how images of the body are used to convey political and social messages. Photography, cinema, and social media are powerful means of communication that have the power to influence perceptions and narratives about the body.

Body politics seeks to challenge social and cultural norms that limit autonomy and self-determination of the body. It aims to promote a "new situation of the world," in which the body is no longer an instrument of control and oppression, but a means for individual and collective expression and freedom.

In conclusion, body politics aims to examine and transform power dynamics and liberation associated with the body. Through visual and photographic politics, photography and cinema become tools for social critique and transformation, capable of influencing body perception and promoting a more inclusive and emancipated society.

GIORGIO VIALI

AUTORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER, VIDEOMAKER, SCENEGGIATORE - ROMANZO, DRAMMA, PSICODRAMMA, RACCONTO, FOTORACCONTO, FOTOROMANZO, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI - FOTORITRATTO, FOTOSERVIZIO, VIDEAZIONI - CINEMA, TEATRO, PERFORMANCE, SOCIAL MEDIA.

INDIPENDENTE PRECARIO - VICENZA

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: GIORGIOVIALI

CINEMA #CASTING #SERVIZIOURBANO #CINEMASOCIALE #LIETOFINE #GIORGIOVIALI #VENETOFILM #MEDIAMETROPOLI #VICENZA #PADOVA #VERONA #TREVISO #CONTROVISIONE #CORPOSOCIALE #USOIMPROPRIO #MONOTEATRO #MONOLOGO #FOTOGRAFIA #SOCIALMEDIA #SOTTOCOSTO #SOCIOLOGIA #TEATRO #EURIDICESTREAM #PERSEFONE #ORFEO #ANTISTATO